Il #Governo non è in grado di comprendere le esigenze del Paese e lo conferma con i provvedimenti che vengono portati in aula. Il Decreto Immigrazione e Sicurezza non aiuta chi è in difficoltà e rischia di essere un incentivo rispetto a un’ondata migratoria difficile da sopportare. Troviamo paradossale che, mentre l’Italia sta vivendo la...
Mese: Novembre 2020
A volte ritornano e con la sinistra al governo non poteva non tornare anche la patrimoniale!
A volte ritornano e con la sinistra al governo non poteva non tornare anche la patrimoniale! Una tassa che colpisce dei cittadini già devastati dalla crisi. L’Esecutivo giallorosso si mostra ancora una volta capace di interessarsi solo al portafogli degli italiani con nuove tasse. Questa è la fotografia di una sinistra che è ben lontana...
Il Covid non ferma il nostro impegno, siamo il primo partito in Italia a tenere la propria assemblea nazionale interamente online.
Il Covid non ferma il nostro impegno, siamo il primo partito in Italia a tenere la propria assemblea nazionale interamente online. Un momento di confronto con oltre duecento dirigenti, collegati da tutta Italia, interventi da ogni regione, scambi e proposte dai territori. Questa è la politica che non conosce ostacoli e trova nuove forme per...
🧡 La Colletta Alimentare è un gesto semplice ma di grande importanza per chi è in difficoltà. Basta poco per fare del bene e sostenere i tanti che in questa crisi hanno perso tutto.
🧡 La Colletta Alimentare è un gesto semplice ma di grande importanza per chi è in difficoltà. Basta poco per fare del bene e sostenere i tanti che in questa crisi hanno perso tutto.
Il calo demografico nel nostro Paese non è una novità e affonda le radici nella crisi sistemica dell’Italia.
Il calo demografico nel nostro Paese non è una novità e affonda le radici nella crisi sistemica dell’Italia. Si tratta del risultato di una combinazione fatta di assenza di welfare, sotto occupazione femminile e disoccupazione giovanile. Uno scenario difficile a cui la crisi del 2008 prima e quella pandemica di questo periodo stanno rendendo difficile...
Da mesi si sapeva del rientro a scuola degli studenti e la #DeMicheli si sveglia quasi a Natale affermando che non sono stati messi a disposizione abbastanza mezzi per un trasporto in sicurezza.
Da mesi si sapeva del rientro a scuola degli studenti e la #DeMicheli si sveglia quasi a Natale affermando che non sono stati messi a disposizione abbastanza mezzi per un trasporto in sicurezza. Continuare così è improponibile. C’è bisogno di una stesura di un piano coerente e realizzabile. Solo così i ragazzi e il personale...
Abbiamo presentato un’interrogazione al Governo perché chiarisca una questione che sta diventando paradossale.
Abbiamo presentato un’interrogazione al Governo perché chiarisca una questione che sta diventando paradossale. Il comparto dei balneari e di coloro che dispongono di concessioni demaniali sui fiumi deve preoccuparsi non solo della crisi del turismo, ma anche del caos normativo che li circonda. Il tema delle concessioni è da tempo sospeso tra la direttiva Bolkenstein...
Dopo la decisione dell’Ue di non intervenire in modo unitario sulla chiusura delle attività sciistiche, considerate di competenza nazionale, è indispensabile riflettere sul turismo invernale.
“Dopo la decisione dell’Ue di non intervenire in modo unitario sulla chiusura delle attività sciistiche, considerate di competenza nazionale, è indispensabile riflettere sul turismo invernale. In ballo non c’è solo lo sport: sono migliaia i posti di lavoro e i miliardi di euro di fatturato che rischiano di andare in fumo. Il distanziamento e la...
Ecco l’ennesima beffa per il Paese: i 2700 navigator assunti per trovare lavoro ad altri, rimarranno a breve disoccupati, pesando sui conti pubblici italiani.
Ecco l’ennesima beffa per il Paese: i 2700 navigator assunti per trovare lavoro ad altri, rimarranno a breve disoccupati, pesando sui conti pubblici italiani. Le politiche assistenzialiste grilline si confermano fallimentari. Lo specchio di un #Governo, incapace di fornire aiuti ai cittadini e solamente in grado di complicare un sistema che di per sé già...
La Pubblica Amministrazione in Italia si presenta come un vecchio treno a vapore, lento e invecchiato, poco attrattivo e scarsamente propenso all’innovazione.
La Pubblica Amministrazione in Italia si presenta come un vecchio treno a vapore, lento e invecchiato, poco attrattivo e scarsamente propenso all’innovazione. La nostra macchina burocratica si posiziona ancora in fondo alla classifica europea per numero di giovani under 35 impiegati negli uffici pubblici. Per svecchiare occorre investire nella digitalizzazione e nel ricambio generazionale. A...