
19 maggio 1956, un momento significativo per la storia del nostro Paese e che corrisponde con la posa della prima pietra dell’Autostrada del Sole. Un’opera che rappresenta il simbolo di quell’Italia ancora ferita dal secondo conflitto mondiale ma desiderosa di correre, da Nord a Sud, verso il progresso. Certe immagini custodiscono un senso che va ben oltre la storia, richiamano un modello a cui ispirarsi. Quell’Italia era dinamica, priva di burocrazia e desiderosa di investire sul proprio futuro. Oggi più che mai vorremmo posare tante altre prime pietre per ripartire, ma questo governo preferisce aspirare alla decrescita felice piuttosto che al progresso.