Siamo ormai giunti a poche ore dalla tappa cruciale delle riaperture delle attività commerciali e ricettive. E finalmente, grazie al lavoro incessante e al gioco di squadra delle regioni, da questa notte si hanno regole chiare, uguali su tutto il territorio e soprattutto applicabili. Ora è fondamentale che arrivi la liquidità necessaria a sostenere il...
Mese: Maggio 2020
In Italia siamo già alle prese con un governo tutto annunci e zero fatti
“In Italia siamo già alle prese con un governo tutto annunci e zero fatti, se anche l’Ue, nel pieno di questa crisi economica, si fa bloccare da chi non vuole garantire il giusto sostegno economico a tutti gli stati membri, magari per approfittarne poi sperando in qualche saldo d’occasione, allora è lecito domandarsi perchè continuare...
Il #DecretoRilancio, su cui si è concentrato il dibattito politico degli ultimi due giorni, in realtà ancora non c’è.
Il #DecretoRilancio, su cui si è concentrato il dibattito politico degli ultimi due giorni, in realtà ancora non c’è. Né cifre, né provvedimenti, né strumenti: il decreto esiste solo negli annunci della ennesima conferenza stampa di #Conte e dei suoi ministri. Il testo che si attendeva già dal mese scorso, infatti, non solo non è...
I contagi devono essere classificati come malattia, non infortunio.
“A che serve adeguarsi alle linee guida, onerose e stringenti, predisposte per la riapertura delle attività se poi un imprenditore che le osserva rischia comunque di vedersi imputate le responsabilità civili e penali nel caso in cui un suo dipendente dovesse contrarre il coronavirus? I contagi devono essere classificati come malattia, non infortunio. È innanzitutto...
Privo di qualsiasi strategia e senza alcun coordinamento, il #DecretoRilancio è il risultato della politica sgangherata di questo governo.
Privo di qualsiasi strategia e senza alcun coordinamento, il #DecretoRilancio è il risultato della politica sgangherata di questo governo. Concettualmente lontano dall’esigenza di semplificazione burocratica del Paese tanto da produrre più di 250 articoli per un intervento che avrebbe dovuto essere immediato e che giunge invece già in estremo ritardo. La struttura farraginosa e la...
Questo #DecretoRilancio non ha avuto fino ad ora un percorso facile e senza ostacoli
Questo #DecretoRilancio non ha avuto fino ad ora un percorso facile e senza ostacoli: oggetto come è stato di divisioni e scontri tutti interni alla maggioranza. Finalmente avremo un testo, oltre ai tanti e pomposi aggettivi utilizzati in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio e dai suoi ministri. Valuteremo e lavoreremo in Parlamento per migliorarlo,...
Adesso basta! Serve serietà e buonsenso nella gestione della fase più delicata dell’emergenza
Adesso basta! Serve serietà e buonsenso nella gestione della fase più delicata dell’emergenza, quella della convivenza con il virus. Lo Stato non può sindacare della tipologia o della solidità dei rapporti interpersonali: deve fornire indicazioni chiare sulle prescrizioni di sicurezza a cui attenersi e soprattutto avere una strategia di contenimento del contagio che non si...
Doveva essere il decreto aprile, poi è diventato il decreto maggio, poi alla fine è il decreto rilancio
“Doveva essere il decreto aprile, poi è diventato il decreto maggio, poi alla fine è il decreto rilancio. Girano delle bozze, purtroppo questa volta il governo ha deciso di non coinvolgerci a nessun tavolo per ascoltare le nostre richieste. Quindi naturalmente ci basiamo su quello che leggiamo sulla stampa e, a giudicare dall’ultima bozza, è’...
L’Italia non può essere svenduta! Alcuni esponenti grillini esultano per un decreto fantasma di cui non è noto sapere come verranno investiti i 55 miliardi annunciati
L’Italia non può essere svenduta! Alcuni esponenti grillini esultano per un decreto fantasma di cui non è noto sapere come verranno investiti i 55 miliardi annunciati. Sono passati due mesi dall’inizio del #lockdown, 60 giorni di immobilismo, annunci e gaffe che ha condannato alla chiusura moltissime attività. Ci sono professionisti e p.Iva ancora in attesa...
Troviamo singolare che l’ad di Anas parli di tempi lunghi per la ricostruzione del ponte di Albiano Magra
“Troviamo singolare che l’ad di Anas parli di tempi lunghi per la ricostruzione del ponte di Albiano Magra, mentre il ministro De Micheli ha spiegato che trattandosi di un’opera già esistente, avente cioè tutte le autorizzazioni per ricostruirla come accaduto per il ponte di Genova, si può realizzare in tempi più rapidi. Se è così...