“Quando sarà il mio turno, sarò in prima linea per vaccinarmi con AstraZeneca. Mi auguro che nelle prossime ore tutte le istituzioni, a partire dal Presidente del Consiglio, ministri e governatori, si vaccinino pubblicamente per dare una dimostrazione concreta della fiducia che riponiamo nella scienza e in AstraZeneca. Rappresenterebbe un gesto rassicurante per le tante...
Mese: Marzo 2021
I dati Inps sui posti di lavoro persi a dicembre 2020 confermano la necessità di dover intervenire, con aiuti alle imprese e ai professionisti…
I dati Inps sui posti di lavoro persi a dicembre 2020 confermano la necessità di dover intervenire, con aiuti alle imprese e ai professionisti. È con questo obiettivo che noi, insieme a tutte le altre forze del #GovernoDraghi, stiamo lavorando al #DecretoSostegni. Il nostro scopo è far sì che numeri del genere diventino solo un...
Oggi è stata istituita la #giornatanazionale in ricordo delle vittime dell’epidemia da #coronavirus.
Oggi è stata istituita la #giornatanazionale in ricordo delle vittime dell’epidemia da #coronavirus. Una giornata per ricordare chi non c’è più e per stare vicini a tutti coloro che hanno perso una persona cara.
“L’ufficio scolastico regionale del Piemonte non intende concedere, nei plessi scolastici dei piccoli comuni….
“L’ufficio scolastico regionale del Piemonte non intende concedere, nei plessi scolastici dei piccoli comuni, il mantenimento di classi per un numero inferiore a dieci studenti. Gli alunni saranno così costretti a spostarsi con gli scuolabus verso i comuni più grandi e ad essere riuniti in ‘classi pollaio’. Solo un intervento del Ministero potrà garantire che...
Medici, infermieri e operatori sanitari italiani sono stati ufficialmente candidati al Premio Nobel per la Pace 2021…
Medici, infermieri e operatori sanitari italiani sono stati ufficialmente candidati al Premio Nobel per la Pace 2021. Quest’anno avete rischiato e in molti perfino sacrificato la vostra vita per il bene di tutti noi. L’Italia vi è grata e non vi ringrazierà mai abbastanza. Comunque vada, per noi il nobel lo avete già vinto.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato quest’anno nello sforzo contro la pandemia è che l’Italia può affrontare tutti gli ostacoli solo restando #unita. Da 160 anni. Buon compleanno, Italia. Auguri a tutti noi!
Se c’è una cosa che abbiamo imparato quest’anno nello sforzo contro la pandemia è che l’Italia può affrontare tutti gli ostacoli solo restando #unita. Da 160 anni. Buon compleanno, Italia. Auguri a tutti noi!
“Quanto sta accadendo con il vaccino #Astrazeneca ci impone, come già proposto dal Presidente @GiovanniToti, …
“Quanto sta accadendo con il vaccino #Astrazeneca ci impone, come già proposto dal Presidente @GiovanniToti, di elaborare con urgenza una norma di legge che introduca l’immunità penale in favore di tutti gli operatori sanitari abilitati a vaccinare contro il coronavirus. Si tratta di una giusta tutela per i professionisti che non possono essere iscritti nel...
“La pressione migratoria rimane alta e nuove forme di regolamentazione legislativa si rendono indispensabili…
“La pressione migratoria rimane alta e nuove forme di regolamentazione legislativa si rendono indispensabili, a meno che non si voglia cullare il Paese nell’illusione che il problema sia solo una questione di ordine pubblico e di respingimenti. Quando se ne parlerà, si vedrà anche su questo tema se ci sono cambiamenti sul terreno della solidarietà...
Occorre ripensare l’intero sistema di chiusure. …
Occorre ripensare l’intero sistema di chiusure. È folle immaginare che un ristoratore possa tenere chiusa la propria attività per mesi.�Oggi il rischio è che gran parte di queste attività non riapra più: le chiusure indiscriminate così come sono oggi, specialmente in #zonarossa, colpiscono i piccoli esercizi, vera spina dorsale del nostro Paese.�La nostra proposta è...
“Serve una legge che semplifichi le procedure per il consenso informato e che allarghi la platea di chi può vaccinare…
“Serve una legge che semplifichi le procedure per il consenso informato e che allarghi la platea di chi può vaccinare. Chi cura persone fragili deve essere vaccinato, se non vuole deve essere destinato ad altri incarichi. Serve massima responsabilità.” 🗞 Leggi l’intervista di Giovanni Toti al Corriere della Sera