È stato assolutamente improprio lo scontro avvenuto ieri sera in diretta televisiva su una questione tanto delicata quanto la nomina del capo del DAP. Le accuse mosse da #DiMatteo al ministro Bonafede sono gravissime e decisamente più opportuno sarebbe stato se tale dibattito si fosse tenuto in un’Aula parlamentare. Da garantisti siamo contrari alla cultura...
Mese: Maggio 2020
Auguri all’Esercito Italiano e a tutti quegli uomini e quelle donne che rappresentano, da 159 anni, l’Italia
Auguri all’Esercito Italiano e a tutti quegli uomini e quelle donne che rappresentano, da 159 anni, l’Italia e il suo popolo. Una presenza costante sul nostro territorio un aiuto spesso fondamentale, nei territori martoriati dai conflitti o dalle catastrofi naturali. Grazie per il vostro esempio di coraggio e senso del dovere.
Le ridotte risorse messe a disposizione, almeno sulla carta
Le ridotte risorse messe a disposizione, almeno sulla carta, dal Governo si sono divise in sussidi e in nuovi debiti per le imprese. Queste ultime per accedere alla liquidità devono necessariamente contrarre un debito, sostenendone i costi e pagando gli interessi alle banche. La garanzia dello Stato, che interverrà solo in caso di insolvenza, non...
Lottiamo perché alcune cose cambino, ma al tempo stesso difendiamo quelle inviolabili.
Lottiamo perché alcune cose cambino, ma al tempo stesso difendiamo quelle inviolabili. Una di queste è la libertà di stampa, baluardo della democrazia. #WorldPressFreedomDay
In queste settimane non sono mancate dirette Facebook, giravolte lessicali
In queste settimane non sono mancate dirette Facebook, giravolte lessicali, correzioni di rotta e marce indietro. Tanta confusione e poche certezze su regole e protocolli da rispettare per tutelare la propria e l’altrui salute. Quando si parla di salute serve chiarezza, senza spazi interpretativi che confondono le idee a quegli stessi cittadini che si sono...
Il mini prestito fino a 25mila euro introdotto nel “decreto liquidità” è un fallimento
Il mini prestito fino a 25mila euro introdotto nel “decreto liquidità” è un fallimento, lo dice anche CGIA Mestre. Un provvedimento inefficace e costruito male che si rivela insufficiente per sostenere liberi professionisti, lavoratori autonomi e Pmi. Il Governo deve far arrivare i contributi direttamente sul conto corrente dei richiedenti a fondo perduto senza perder...
Con il nuovo decreto sull’App Immuni, intercettazioni e carceri
Con il nuovo decreto sull’App Immuni, intercettazioni e carceri, registriamo una nuova compressione delle libertà fondamentali, del principio del giusto processo e persino l’ennesima giravolta sulle scarcerazioni. La Giustizia è vittima del consueto spirito d’improvvisazione mentre il Ministro Bonafede propone solo discutibili ricette per affrontare l’emergenza. Dimentica che, oltre a proteggere i dipendenti degli uffici,...
Questo 1 maggio porta con sé il segno indelebile dell’emergenza
Questo 1 maggio porta con sé il segno indelebile dell’emergenza contro la quale stiamo combattendo da quasi 3 mesi. Molti italiani rischiano di perdere il lavoro a causa delle ricadute economiche del #lockdown e molti altri lo hanno già perso. L’Italia ha bisogno di tutti e la politica ha l’obbligo di dare le risposte. Bisogna...