Quando il cittadino ha bisogno delle forze di polizia, vuol dire che è già caduto nelle maglie delle reti mafiose, e lo ha fatto per disperazione e assenza dello Stato. Quindi alla ministro #Lamorgese, che sui giornali di oggi sostiene il contrario in tema di lotta alla criminalità organizzata e all’usura, diciamo che no, lo...
Mese: Maggio 2020
19 maggio 1956, un momento significativo per la storia del nostro Paese e che corrisponde con la posa della prima pietra dell’Autostrada del Sole.
19 maggio 1956, un momento significativo per la storia del nostro Paese e che corrisponde con la posa della prima pietra dell’Autostrada del Sole. Un’opera che rappresenta il simbolo di quell’Italia ancora ferita dal secondo conflitto mondiale ma desiderosa di correre, da Nord a Sud, verso il progresso. Certe immagini custodiscono un senso che va...
Per uscire velocemente da questa crisi è fondamentale curare anche ciò che meglio rappresenta il futuro del nostro Paese: l’istruzione.
Per uscire velocemente da questa crisi è fondamentale curare anche ciò che meglio rappresenta il futuro del nostro Paese: l’istruzione. Per questo abbiamo già presentato un emendamento al dl liquidità, che riproporremo in Aula, e, qualora la maggioranza si dimostrasse ancora sorda, siamo pronti ad avanzare nuove proposte nel #DecretoRilancio. Gli istituti paritari integrano in...
È necessario modificare la norma che definisce il contagio da coronavirus un infortunio sul lavoro.
È necessario modificare la norma che definisce il contagio da coronavirus un infortunio sul lavoro. La circolare esplicativa dell’Inail, preannunciata dalla ministro #Catalfo, non sarebbe comunque sufficiente ad evitare inutili procedimenti penali. Il datore di lavoro deve essere responsabile dell’applicazione di tutti i protocolli di sicurezza, ma non può essere chiamato in causa in un...
Il settore dell’auto è stato totalmente dimenticato dal Governo
“Il settore dell’auto è stato totalmente dimenticato dal Governo e, in mancanza di iniziative di sostegno, si rischia di generare perdite per oltre il 50%. Una miopia che peraltro ricadrà sul bilancio pubblico in termini di mancate entrate e di ammortizzatori sociali per i tanti che, purtroppo, perderanno il lavoro”. Stefano Benigni
La notizia di un summit franco-tedesco e l’annuncio di una iniziativa comune tra i due Paesi nel quadro del contrasto alle conseguenze del #Coronavirus è un campanello d’allarme.
La notizia di un summit franco-tedesco e l’annuncio di una iniziativa comune tra i due Paesi nel quadro del contrasto alle conseguenze del #Coronavirus è un campanello d’allarme. Invitiamo il governo a svegliarsi: non si può lasciare campo a un asse che non ha esitato a definirci come “untori d’Europa” nella prima fase della pandemia....
Tra i tanti settori dimenticati dal #DecretoRilancio c’e’ quello delle cerimonie di cui i matrimoni sono il comparto più importante
“Tra i tanti settori dimenticati dal #DecretoRilancio c’e’ quello delle cerimonie di cui i matrimoni sono il comparto più importante. Atelier per abiti da sposa, fotografi, catering, event planner e autonoleggi sono tutti in attesa di aiuti e di linee guida che non esistono. Il governo deve evitare il fallimento di questo prezioso comparto prendendo...
L’annuncio del Presidente Conte di un prossimo dl su semplificazioni va nella direzione da noi più volte indicata.
L’annuncio del Presidente Conte di un prossimo dl su semplificazioni va nella direzione da noi più volte indicata. Proprio un nostro odg vincolante, accolto in Parlamento, imponeva finalmente un forte intervento di sburocratizzazione. La macchina burocratica è uno dei mali del nostro paese, freno di sviluppo e zavorra insostenibile al rilancio in una fase così...
16 miliardi al giorno, 392 dall’inizio dell’emergenza.
16 miliardi al giorno, 392 dall’inizio dell’emergenza. Sono questi i numeri della “fuga” di capitali investiti che, dal nostro paese, si dirigono verso gli altri Stati membri dell’#Eurozona. Una vera e propria emorragia certificata dai dati della #BCE e che rischia di rendere ancora più incerto il futuro dell’Italia. Numeri impietosi che confermano quanto sosteniamo...
L’industria automobilistica è fondamentale per la ripresa economica del nostro Paese
L’industria automobilistica è fondamentale per la ripresa economica del nostro Paese e ha bisogno di tutto il sostegno possibile. Siamo un’eccellenza nel design, nella progettazione e nella produzione delle automobili, non prevedere concreti aiuti a difesa di milioni di lavoratori significa far morire una buona parte dell’economia italiana. Per questo motivo abbiamo presentato degli emendamenti...